Meccanica moderna 2
Progettiamo e costruiamo da più di 40 anni macchine automatiche per l'imballaggio con film in polietiIene termoretraibile.
Nel corso degli anni l'esperienza maturata ci ha permesso di ampliare Ia gamma dei prodotti integrando Ia progettazione e Ia costruzione della singoIa macchina con Iinee automatiche di carico e scarico prodotto, formatrici di cartone ed automazioni realizzate su richiesta del Cliente.
Le macchine vengono costruite, assemblate e coIlaudate all'interno della nostra Azienda, dove vengono sviluppati anche progetti di ricerca per Ia maggior soddisfazione del Cliente.
Una costruzione semplice e robusta rende tutte Ie nostre macchine facili da utilizzare e affidabili nel tempo.
Le oltre 800 linee per I'imballaggio installate, e i numerosi impianti speciali dimostrano Ia fiducia accordataci nel tempo da parte della nostra clientela.
La nostra produzione

Macchine automatiche per l'imballaggio con film in polietilene termoretraibile

Nastri trasportatori, trasporti a rulli motorizzati

Macchine incartonatrici

Automazione speciali a richiesta
Macchine automatiche per l'imballaggio con film in polietilene termoretraibile
Progettiamo e costruiamo da più di 30 anni macchine automatiche per l’imballaggio con film in polietilene termoretraibile.
Non avendo una produzione standardizzata possiamo costruire macchine termoretraibili a richiesta del Cliente.
Per ogni ulteriore info: info@meccanicamoderna2.it
Come determinare il tipo di macchina idonea a soddisfare le proprie esigenze?
Per il confezionamento dei propri prodotti occorre innanzitutto sapere se si vuole ottenere un fardello completamente chiuso e con grumi di film ai lati(fig. 1) o un fardello con fori di film ai lati (fig. 2). Nel primo caso bisogna scegliere una macchina in grado di contenere una bobina la cui altezza sarà pari alla larghezza del prodotto più due volte la sua altezza. Nel secondo caso occorre invece una macchina in grado di contenere una bobina la cui altezza sarà pari alla larghezza del prodotto più una volta la sua altezza.

Nastri trasportatori, trasporti a rulli motorizzati
Progettiamo e costruiamo:
- trasporti a nastro in fibra, in catena acetalica e inox (settore alimentare)
- rulliere motorizzate
- rulliere folli
Macchine incartonatrici
Macchine confezionatrici progettate e costruite per utilizzare un’unica tipologia di materiale per l’imballaggio di ogni formato di prodotto, sia in lunghezza che in larghezza. Queste macchine permettono, tramite l’utilizzo di una striscia di cartone ondulato, di risparmiare sul costo del materiale utilizzato per il confezionamento ottenendo un prodotto finito completamente protetto sui lati e sugli angoli e con un buon aspetto estetico. Nate per il confezionamento di pavimenti in legno, le macchine confezionatrici possono essere adattate anche per l’imballaggio di altri prodotti a richiesta del Cliente. Caratteristiche della macchina:
- Regolazione di formato completamente automatica tramite PLC.
- Altezza fardello: da mm. 60 a mm. 200.
- Lunghezza prodotto: da mm. 400 a mm. 3000 e oltre.
- Alimentazione manuale tramite operatore o automatica.
- Larghezza fardello: da mm. 100 a mm. 450.
- Realizzazioni speciali su richiesta
Automazione speciali a richiesta
Realizziamo macchine e impianti a richiesta dell’utilizzatore finale, impianti per il trasporto interno, trasporti a rulli motorizzati e nastri trasportatori.
- Cabina per l'asciugatura di radiatori in alluminio dopo la vasca di collaudo
- Paletizzatore: impianto automatico per lo scarico di pacchi contenenti pavimenti in legno dalla linea per l'imballaggio.
- Elevatore: forno a piani per l’asciugatura di radiatori in alluminio con elevatore in ingresso e uscita forno.
- Formatrice di testate in cartone. Da un cartone piano fustellato si ricava la testata in cartone. Nella foto 4 nel riquadro si può vedere il risultato finale.